COME TAGLIARE LE VERDURE ALLA GIAPPONESE
Esistono in Giappone una serie di tagli (giri = tagliare) dedicati alle verdure da meritarsi dei veri e propri nomi. Trai i più popolari abbiamo:
-Macinare – mijin-giri, mijin = molto fine
-Tagliuzzare – ara-mijin, ara = più grossolanamente
-Tritare – usu-giri, usu = finemente
-A forma di cubo – kaku-giri, kaku = angolo (più grande che il sainome).
-Tagliare a fettine tonde – wa-giri, wa = rotondo
-La metà di un wagiri – hangetsu-giri, hangetsu = mezzaluna.
-Il quarto di wagiri – icho-giri. Icho = ginkgo, poiché la forma ricorda la foglia di questo albero.
Il wagiri e l’ichogiri sono utilizzati per ortaggi dalla forma cilindrica come le carote o il daikon (rapa bianca)
In funzione della grandezza, vengono poi chiamati in altro modo più specifico:
Tanzaku-giri : un taglio fine e rettangolare. Che prendono il nome dal Tanzaku, ovvero un cartoncino di carta impiegato normalmente per scrivere gli haiku o biglietti di auguri o i desideri da appendere sotto il …
Esistono in Giappone una serie di tagli (giri = tagliare) dedicati alle verdure da meritarsi dei veri e propri nomi. Trai i più popolari abbiamo:
-Macinare – mijin-giri, mijin = molto fine
-Tagliuzzare – ara-mijin, ara = più grossolanamente
-Tritare – usu-giri, usu = finemente
-A forma di cubo – kaku-giri, kaku = angolo (più grande che il sainome).
-Tagliare a fettine tonde – wa-giri, wa = rotondo
-La metà di un wagiri – hangetsu-giri, hangetsu = mezzaluna.
-Il quarto di wagiri – icho-giri. Icho = ginkgo, poiché la forma ricorda la foglia di questo albero.
Il wagiri e l’ichogiri sono utilizzati per ortaggi dalla forma cilindrica come le carote o il daikon (rapa bianca)
In funzione della grandezza, vengono poi chiamati in altro modo più specifico:
Tanzaku-giri : un taglio fine e rettangolare. Che prendono il nome dal Tanzaku, ovvero un cartoncino di carta impiegato normalmente per scrivere gli haiku o biglietti di auguri o i desideri da appendere sotto il …
- Ottieni link
- Altre app