Prima di parlare di cosa mettere nella valigia scopriamo qual'è il periodo migliore per visitare il Giappone.
Il CLIMA:
Il Giappone è collocato in una zona temperata  dell'emisfero nord e quindi il suo clima è generalmente mite. Tuttavia  il Paese si estende da nord a sud per una lunghezza di circa 3000 km per  cui il clima non cambia solo da stagione a stagione, ma anche a causa  della posizione geografica delle varie regioni che ne fanno parte. 
Questo paese a causa della posizione cui si trova è spesso  colpito da fenomeni di vulcanismo; il suo territorio è per il 75%  montagnoso e a causa del rilievo e dell’insularità vengono modificati  gli effetti dei monsoni che vi si abbattono e che causano abbondanti  piogge sulle coste dell’Honshu (monsone asiatico), piogge torrenziali  nel meridione e nella parte sud-orientale (monsone estivo) che  diffondono così nel rimanente arcipelago aria calda e umida. 
Anche  qui, gli ultimi decenni hanno segnato dei  cambiamenti climatici come nel resto del mondo; tuttavia le stagioni  sono ancora ben definite e generalmente la primavera presenta un clima  gradevole dalla fine di marzo od i primi di aprile fino a maggio (questo  varia dalla posizione geografica delle diverse regioni). La stagione  delle piogge che ha inizio il mese di giugno dovrebbe durare un mese, ma  generalmente arriva fino a metà luglio, periodo questo dove i contadini  hanno il grosso del lavoro annuale nella piantagione del riso nelle  risaie.  Il clima caldo ed umido dura tutta l'estate fino a settembre e  generalmente, i tifoni si scatenano nei mesi di agosto e settembre, ma  può capitare d'incapparvi anche nei mesi precedenti, ovvero giugno e  luglio.
L'autunno che inizia verso la fine di settembre si  protrae fino a metà novembre, e con la sua temperatura fresca e mite ci  si ritempra dalla calura soffocante dell'estate. Come la primavera anche  questa è una delle migliori stagioni per visitare il Giappone.  L'inverno comincia a metà novembre e si protrae, a volte, fino a metà  marzo con abbondanti nevicate ovunque, comprese le zone costiere dove  l’alternanza dei flussi, dai tropicali ai temperato-continentali infatti  contribuiscono a rendere questa stagione piuttosto rigida in zone  settentrionali quali appunto quelle di Hokkaido e Honshu. Il clima è  fresco ed asciutto nelle regioni settentrionali e centrali, mentre nella  parte meridionale è ancora mite e soleggiato. Di seguito una tabella mostra le temperature medie.
save

 
I really enjoyed this post. You write about this topic very well. There are many cherished moments in life, why not wear a beautiful dress! When looking back on special memories of your child wearing a gorgeous dress, it will make a fond memory.
RispondiEliminabuy cialis